Nel giorno in cui si festeggia S. Antonio Abate a Morolo, come in buona parte dei comuni della Ciociaria, vigeva l’antica usanza della benedizione degli animali in piazza e del pranzo comune a base di polenta.
8 Maggio Santo Patrono - San Michele Arcangelo
In tale data ricorre la festa del Patrono di Morolo, San Michele Arcangelo: su antichi sigilli municipali, che recano la pomposa scritta magnifica communitas Moroli è effigiato San Michele Arcangelo.
Nella ricorrenza i fedeli portano a spalla la statua del Santo in processione per le vie del paese.
II Domenica di Giugno Madonna della Pace
Gli abitanti di Morolo venerano con particolare devozione e solennità la Madonna della Pace. L’immagine della Vergine è raffigurata in un quadro e si racconta che durante la prima guerra mondiale, mentre il popolo era raccolto in chiesa ad implorare la fine delle ostilità, ella mosse gli occhi e poco dopo venne annunciata la fine dei combattimenti.
15 e 16 Agosto S.Maria Assunta e San Rocco
Il 15 agosto è la festa della SS. Maria Assunta alla quale è dedicata la chiesa principale di Morolo. In tale ricorrenza la statua della Madonna viene portata in processione per le strade del paese.
Il 16 agosto si festeggia San Rocco ed anche in questo giorno si porta in processione la statua del Santo.
III Domenica di Settembre Madonna del Piano
In tale periodo dell’anno si celebra la festa in onore della Madonna delle Grazie, più conosciuta come Madonna del Piano. In prossimità della chiesa dedicata alla Vergine è in uso la tradizione, forse risalente al tempo della costruzione della chiesa stessa, di allestire stands gastronomici dove si possono gustare pietanze appetitose cucinate secondo la migliore tradizione culinaria locale.