Più nota col nome di chiesa della Madonna del Piano, è situata a ridosso dell’attuale cimitero.
Fu sicuramente edificata prima dell’ anno 1682, ma in origine era solo una piccola cappella; nelle dimensioni attuali fu portata nel 1909, nel 1913 fu costruito il campanile e dal 1975 ha una artistica porta in bronzo, opera dello scultore Tommaso Gismondi.
Chiesa della Madonna delle Grazie
Chiesa di San Rocco
Più esattamente la chiesa è dedicata ai Santi Sebastiano e Rocco; anche questa chiesa nell’antichità era situata fuori del centro abitato, in località Selva di Varico.
Caduta in rovina fu ricostruita nel 1576 all’ingresso del paese ma attualmente è chiusa al culto.
Chiesa di San Pietro
Anticamente (anno 1094) la chiesa di San Pietro era situata in contrada Casali, fuori delle mura cittadine; in seguito a distruzione fu ricostruita all’interno del paese nelle dimensioni attuali.
Nel 1892 al centro del timpano della facciata fu posto l’ ovale contenente il mezzo busto del Santo, opera dello scultore morolano Ernesto Biondi, ed è questo l’unico dono artistico lasciato al paese nativo.
Chiesa Collegiata di Santa Maria Assunta
La prima menzione di questa chiesa risale all’ anno 1264 e nelle forme attuali venne completata nell’ anno 1620 dopo che più volte fu rifatta ed ingrandita.